Description
Ernesto Valabrega per Vittorio Valabrega, tavolino, teak, acero,vetro, Italia, anni ’30Questo tavolino da caffè, un pezzo di design italiano degli anni ’30, è stato disegnato da Ernesto Valabrega. Nella sua forma e nei materiali utilizzati mostra la qualità artigianale tipica dei pezzi di quest’epoca. Il tavolo è costituito da una base in legno di teak e acero con supporti splendidamente scolpiti e incastrati. Il piano in vetro rotondo galleggia sopra la struttura architettonica, offrendo una vista della base dettagliata e sorprendente.Il designer italiano Ernesto Valabrega (1901-1944) nacque a Torino, figlio del celebre designer ed ebanista Vittorio Valabrega (1861-1952).Suo padre Vittorio è stato, insieme al fratello, il fondatore della Fratelli Valabrega (Società Fratelli Valabrega, dal 1884) con sede a Torino. Negli anni ’90 del XIX secolo, Vittorio divenne l’unico proprietario dell’azienda e ottenne un grande successo con i suoi raffinati mobili in legno. Vittorio Valabrega divenne famoso per i suoi mobili in stile Art Nouveau floreale, ma da vero figlio del XIX secolo, la sua azienda produsse anche mobili in stile neorinascimentale e rococò francese Luigi XV. I suoi disegni hanno ricevuto un’attenzione positiva e sono stati premiati alle esposizioni mondiali. Alla famosa mostra di Parigi del 1900, Vittorio ricevette addirittura una medaglia d’oro. Fu all’età di 24 anni che Ernesto entrò a far parte dell’azienda del padre. Il suo coinvolgimento a partire dal 1925 ebbe un grande impatto sull’azienda. Nel 1928 Ernesto decise di cambiare il nome dell’azienda in Mobilart e di riorientare radicalmente la rotta. Mentre Vittorio si è ispirato a una varietà di stili contemporanei e storici, Ernesto ha scelto un approccio diverso. An He rinunciò alla commistione di stili del XIX secolo e si avvicinò al design dei mobili alla stregua dell’influente William Morris del movimento inglese Arts and Crafts. La loro riforma fu una reazione artistica all’industrializzazione diffusa del XIX secolo.Ernesto disprezzava i prodotti di scarsa qualità e sceglieva materiali di alta qualità che sarebbero durati per tutta la vita. I mobili che creò alla fine degli anni ’20 e ’30 sono una vera e propria testimonianza delle sue convinzioni. Con i suoi intagli irregolari nel legno di quercia, le cerniere martellate, i bordi fluidi e le superfici in rilievo, i suoi mobili dimostrano qualità, attenzione ai dettagli e maestria artigianale. Si prega di notare che questo articolo è in buone condizioni, usato.
- Creatore : Vittorio Valabrega (Laboratorio/Atelier)
- Dimensioni : Altezza: 46 cm (18,12 in)Larghezza: 78,2 cm (30,79 in)Profondità: 78,2 cm (30,79 in)
- Stile : Art Déco (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Vetro,Acero,Teak
- Luogo di origine : Italia
- Periodo : 1930-1939
- Data di produzione : 1930s
- Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo. Ogni articolo offerto da MORENTZ viene controllato dal nostro team di 30 artigiani nel nostro laboratorio interno. È possibile effettuare richieste di restauro o rivestimenti speciali. Per informazioni dettagliate sulle condizioni, consultare la sezione “Informazioni sull’articolo” o rivolgersi ai nostri specialisti del design.
- Località del venditore : Waalwijk, NL
Reviews
There are no reviews yet.